E26E26

infotel: 081.2451030 081.18676575
  • Comunicazione
    • Comunicazione e pubblicità
    • Grafica e design
    • Fotografia e video
    • Copywriting e Content Marketing
  • Internet
    • Realizzazione di siti internet
    • Realizzazione e-commerce
    • Web e mobile design
    • Web marketing e promozione dei siti internet
  • Social media
  • Portfolio
  • Chi siamo
    • About us
    • Dicono di noi
  • Contatti
    • Richiedi informazioni
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
RICHIESTA PREVENTIVI
  • Home
  • Articoli
  • L’approccio della web agency nella realizzazione del sito internet
01 Aprile 2017 / Pubblicato il Articoli

L’approccio della web agency nella realizzazione del sito internet

L’importanza del briefing e del dialogo agenzia-cliente nello sviluppo di un progetto web di successo

Per la realizzazione di un sito web di successo, è necessario anteporre al momento puramente ideativo e realizzativo del sito internet un’attenta fase di analisi e dialogo tra cliente e agenzia, allo scopo di raccogliere e individuare punti chiave, target, aspettative, strategie e risultati attesi: la comunicazione con il cliente, l’ascolto, la consulenza sono momenti propedeutici alla progettazione di un sito internet che ambisca ad una eccellente riuscita.

Il briefing (vedi la definizione di Wikizionario) è una fase fondamentale per stabilire gli obiettivi di un sito internet o di un portale web, sia esso di vendita di prodotti o servizi, o istituzionale e di vetrina: consente di individuare le informazioni da veicolare, gli utenti cui sarà rivolto, le funzionalità da prevedere per la manutenzione e l’aggiornamento costante dei contenuti, l’aspetto grafico di massima, lo stile visivo desiderato. In questa fase vengono approfonditi gli aspetti che consentiranno la costruzione mirata delle soluzioni più pertinenti; questi aspetti, nelle successive fasi di realizzazione del sito, risulteranno preziosi solo se affrontati in modo chiaro, definito e logico.

In breve, il briefing tra agenzia e cliente – nell’approccio all’ideazione di un sito internet – deve prevedere l’approfondimento dialettico dei seguenti necessari punti:

– Comunicazione web precedente: eventuale esistenza di campagne web e strategie di comunicazione precedenti o in corso, percezione del soggetto (azienda, ente, professionista) all’esterno e in particolare in rete, esistenza di un’identità già definita, presenza di progetti online già attivi e conosciuti sul mercato;

– Comunicazione offline: pre-esistenza di azioni di comunicazione offline, partecipazione a fiere, esistenza di un brand e un marchio già definito, veicolazione di supporti promozionali e pubblicitari, conoscenza del marchio nel mercato di riferimento;

– Nel caso di un sito internet già esistente: analisi dei punti di forza e delle carenze, del riscontro dei navigatori; osservazione delle risposte su usabilità, gestibilità, comportamenti del pubblico, delle statistiche di visite / vendite / conversioni; dialogo e comprensione delle esigenze, delle risposte attese, della reputazione del sito;

– Nel caso di un nuovo sito internet: analisi del target e definizione delle strategie; dialogo e comprensione delle esigenze e delle risposte attese; analisi delle risorse umane dedicate alla gestione continuativa del progetto; dialogo sulle tematiche principali veicolate dal sito web, comprensione delle aspettative, sotto il punto di vista tecnologico e grafico; individuazione degli obiettivi (consolidamento del marchio, start-up di un nuovo marchio, lancio di prodotti, lancio di nuovi servizi…);

– Individuazione del target primario, sotto i punti di vista demografici, culturali, geografici;

– Individuazione dei punti di forza rispetto alla concorrenza nello stesso settore di riferimento;

– Identificazione delle procedure necessarie a garantire la gestione continuativa del sito internet, con particolare riferimento all’ipotesi di strutturare sistemi e processi software di content management su misura, che consentano all’amministratore del sito web di gestire in autonomia le funzionalità e i contenuti del sito;

– Attività di benchmarking: confronto del soggetto con i soggetti universalmente più autorevoli riferiti alla medesima zona di mercato;

– Pianificazione della strutturazione dei contenuti del sito, delle funzionalità necessarie, dei livelli di interazione con i navigatori;

– Prima ipotesi di organizzazione della piattaforma content management system, attraverso l’individuazione delle funzionalità necessarie e delle risorse umane che saranno predisposte alla gestione e redazione di contenuti e moderazione dei rapporti con i navigatori.

Ogni progetto nasce da un’idea, ed ogni idea ha una vita e degli obiettivi propri, ma le attività di analisi e di chiarimento e l’osservazione mirata dei principali aspetti legati all’ideazione di un nuovo sito internet aumentano sensibilmente le possibilità di un reale successo del progetto, consentendoci di offrire la corretta consulenza strategica e di formulare una proposta operativa e in linea con le esigenze e le attese.

Che altro puoi leggere

user - experience UX
Usabilità e user-experience
Allestimento del punto vendita
Il pasta store del Pastificio Di Martino a Napoli
Campagna Pubblicitaria divertente
Umorismo e creatività in ambito pubblicitario

Cerca nel sito

Ultimi post

  • Il Testardo Locanda Atipica, Bacoli (Napoli)

    ...
  • google trends analisi di mercato

    Google Trends per capire il comportamento dei consumatori

    Cosa significano le parole MES e DPCM? Come far...
  • ristorante castellabate

    Terrazza Prisco, Castellabate

    ...

E26 ® AGENZIA DI COMUNICAZIONE E WEB AGENCY

Realizzazione di siti internet, social media marketing e grafica pubblicitaria a Napoli

Via Francesco Crispi, 121 Napoli
Tel.: +39 081 245 1030
Tel.: +39 081 186 76575
info@e26.it
e26@pec.net
p.iva 05967251215

INFORMAZIONI

  • Foto & Video gallery
  • Mini-Blog
  • Lavora con noi
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Sitemap

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google

  • SOCIAL
E26

E26 ® è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati.

TORNA SU
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Impostazioni" per fornire un consenso controllato. Per maggiori informazioni leggi la nostra informativa
ImpostazioniACCETTA Rifiuta
Cookies

Privacy & Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitycs".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
PHPSESSIDsessioneQuesto cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysQuesto cookie è impostato dal servizio Recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore Youtube.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt.innertube::nextIdneverQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richieste e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextIdneverQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
yt.innertube::requestsneverQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
Google Font1 annoCookie di Google Fonts per visualizzare nel sito alcuni font di carattere specifici.
Google Maps1 annoCookie di Google Maps per integrare nel sito mappe interattive. Memorizza le preferenze dell'utente durante la visualizzazione delle mappe.
NID6 mesiRichiesto dal servizio di terze parti Google Maps. Regola il funzionamento delle mappe dinamiche. Controlla vari identificatori unici, ma non sono noti i dettagli.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Come possiamo aiutarti?